MINISKIRT STORY!!!
Siamo nella Londra dello SWINGIN LONDON degli ultimi anni '60, fenomeno che indica una rivoluzione culturale generale in Gran Bretagna. Potremmo anche definirla la rivoluzione della minigonna poichè, è proprio nella metà di questi anni '70 che si iniziano ad accorciare i centimetri!!
Ideatrice della mingonna, la stilista Mary Quant rivela: «Né io, né Courrèges, abbiamo avuto l'idea della minigonna. E' stata la strada ad inventarla.» , dunque la Quant, come Courrègas sono i primi a proporre la minigonna - nome ispirato all'automobile Mini- e assecondare i tempi. Con questa affermazione,dunque, la Quant intendeva affermare che in realtà quel cambiamento era frutto di un atteggiamento generale della Londra degli anni Sessanta e Settanta.
Le richieste provenivano direttamente dalle ragazze vogliose di gonne sempre più corte,per sentirsi più comode e femminili nello stesso momento, per sentirsi libere da un passato che le costringeva ad abitoni lughi e scomodi, incolore, tutti uguali in base al ceto di appartenenza. Sono le famose ragazze della Kings Road a Londra che portano alta la bandiera di questa rivoluzione, sensualità e comodità, distacco dal passato, trasgressione delle regole, ricerca di nuovi stimoli. Il fenomeno fu così diffuso che tutti i brand più di spicco furono costretti ad accorciare i centimetri delle proprie gonne; anche i più grandi stilisti dovettero così reinventare le proprie creazioni!
Addirittura ci sono foto che testimoniano giovani mogli sposatesi nel '69 con minidress!!
La minigonna ha sfidato ogni regola e ogni pregiudizio, sarà forse per questo che ancora oggi, nel 2019, è uno dei must have nell'armadio di ogni ragazza?!
Alla prossima ''What's the story''!!

Tutto questo, ci rendiamo conto, che è semplicemnte frutto di un sistema sociale finalmente svegliatosi e pronto a lottare contro le imposizioni, attraverso la moda,l'arte, la musica. Questo sì che è custodire la propria libertà!